logotype
  • La manifestazione
    • About
    • Team
  • Programma 2025
  • PRAM
  • News
  • Contatti
InstagramFacebook
logotype
  • La manifestazione
    • About
    • Team
  • Programma 2025
  • PRAM
  • News
  • Contatti
InstagramFacebook
  • La manifestazione
    • About
    • Team
  • Programma 2025
  • PRAM
  • News
  • Contatti
logotype
logotype
  • La manifestazione
    • About
    • Team
  • Programma 2025
  • PRAM
  • News
  • Contatti

Torri in Festa Torri in Luce è più di un festival: una fusione di arte, tradizione e innovazione per valorizzare torri, castelli e luoghi culturali, trasformandoli in simboli vivi della cultura regionale e internazionale.

_0006_#hashtag-7958
_0002_#hashtag-8634
_0001_#hashtag-9006
_0005_Generative Fill
_0003_#hashtag-8235
_0000_#hashtag-9012
_0004_#hashtag-8193
_0007_#hashtag-1814
Arch. Aldo Imer

La manifestazione culturale nasce da un’idea dell’ Arch. Aldo Imer nel 2010, operando un’analisi territoriale che permette di evidenziare i punti di forza e di unicità del patrimonio naturale storico e architettonico che caratterizzano l’isola di Ischia, crea occasioni mirate alla loro conoscenza, valorizzazione e fruizione.

Attraverso talks, mostre, performance, workshop e visite guidate, la rassegna si prefigge l’obbiettivo di promuovere l’identità territoriale con modalità finalizzate all’informazione ed al coinvolgimento dei cittadini e dei diversi Enti territoriali che operano nel settore. Il tutto perseguendo un’ottica orientata al concetto di immagine coordinata, quale strumento capace di consolidare e salvaguardare il “Genius loci”, ovvero il senso di appartenenza che permette di conoscere e rispettare gli aspetti naturalistici, storici e culturali del luogo in cui si vive.

I nostri valori

01

tutela

Incentivare l’educazione alla tutela ed al recupero del patrimonio culturale e Paesaggistico del Mediterraneo, inteso come strumento di sviluppo e come importante eredità culturale da salvaguardare e sensibilizzare nel tempo.

02

legame

Divulgare il forte legame tra l’architettura, l’arte, il restauro, il design, il teatro, la musica, la danza, la moda, le arti visive ed i prodotti dell’enogastronomia che rappresentano alcune tra le espressioni tipiche della cultura mediterranea.

03

centralità

Restituire a Ischia una sua centralità (hub) nelle dinamiche euro-mediterranee, da cui possono svilupparsi occasioni di scambio e di collaborazione nell’ambito culturale, turistico e in altri settori dell’economia, promuovendo un’immagine diversa dell’isola.

il team

Passione e impegno per valorizzare il territorio

Dietro ogni edizione c’è un gruppo di professionistə che, con competenze diverse, lavorano con dedizione per trasformare il patrimonio storico in un’esperienza viva e coinvolgente.

scopri il team

Patrocini

_0013_isola-delle-torri-logo
_0011_Vector-Smart-Object
_0009_MOSTRA-DOLTREMARE
_0006_diarc
_0005_URBAN-ECO
_0004_isistituto-italiano-castelli
_0003_ANIAI-Campania
_0001_Copia-di-FAI-CAMPANIA
_0000_citta-metropolitana-napoli
premio-internazionale-giornalismo-ischia
ORDINE ARCHITETTI DI CHIETI
in-philosophy-festical
fondazione-ezio-de-felice
ordine-architetti
ordine-igegneri-napoli
comune-di-forio
comune-di-lacco-ameno
comune-casamicciola-terme
_0002_icomos
_0008_adi-logo
sovrintendenzalogo
Logo_BAP_2024 - Copia

    Con il contributo di

    Un progetto di

    Sponsor

    logotype

    Ass. Culturale L’Isola delle Torri

    Via Monterone n 52

    80075 Forio d’Ischia (NA)

    CF 91011610630

    P. Iva 09075391210

    info@isoladelletorri.it

    Preferenze di privacy

    Informativa di privacy

    Facebook-fInstagram

    © 2025 L’Isola delle torri. All Rights Reserved