È possibile che il benessere economico e sociale di un territorio si fondi su creatività e cultura? È sempre più chiaro, oggi, il valore economico generato dalle industrie rivolte alla produzione di beni e servizi culturali e del loro potenziale in termini di crescita rispetto ad altri settori dell’economia: tuttavia per costituire reali attivatori di sviluppo locale nei territori, i settori della produzione culturale devono saper esprimere un’atmosfera creativa.
Considerando l’«atmosfera creativa» come un fattore cruciale, sull’analisi dei sistemi locali culturali, intesi come reti di relazioni economiche e sociali, in modo da comprendere il ruolo dei diversi attori e l’intensità delle relazioni che un clima innovativo e creativo può produrre. I sistemi delle industrie culturali e creative. Si fa in modo che il patrimonio culturale assurga ad attrattore turistico, esso deve significare ed offrire un’utilità socio-economica oltre che storico-artistica.



